Il “TORO CLUB GATTINARA” nasce una sera del lontano 1973 quando intorno ad una buona bottiglia di vino un gruppo di amici tra cui mio papà “Ninetto” decide di provare a imbastire un progetto che vuole avere un unico scopo: quello di seguire quella squadra con quei meravigliosi colori granata che incomincia a prendere forma e che da lì a pochi anni avrebbe portato lo scudetto, quel primo tricolore vinto dopo la tragedia di Superga in un’epoca nella quale era l’altra squadra di Torino a dettare legge sia in campo sia nelle “stanze dei bottoni”.
Ed è subito un progetto che è approvato e condiviso da tanti Vecchi Cuori Granata che, oltre ad essere animati dall’immensa fede per questi colori, rappresenta un motivo di aggregazione per quei valori che sono alla base della vita di tutti i giorni: l’amicizia, il rispetto per gli altri ed il senso del sacrificio che ognuno di Noi conosce bene proprio perché essere tifoso del TORO comporta una scelta coraggiosa dalla quale, una volta fatta, è impossibile tornare indietro.
Quelle persone di quel tempo erano quasi tutti i nostri padri che hanno voluto trasmetterci questi valori che abbiamo potuto imparare, apprezzare e che ci animano oggi per andare avanti e grazie ai quali siamo riusciti a mantenere un Club che oggi conta circa 150 Soci tra cui moltissimi giovani che, a loro volta, hanno capito cosa significhi amare il TORO, ma soprattutto far parte di questo gruppo di cui sono orgogliosamente Presidente dopo essere stato nominato all’unanimità dagli stessi “fondatori” che hanno visto in me quel bambino che, crescendo al loro fianco tra gioie, delusioni, speranze e sacrifici ha fortissimamente voluto, con l’ausilio dei propri coetanei di sempre, mantenere e migliorare per un unico grande progetto e cioè quello di seguire la nostra amata squadra del cuore.
In tutti questi anni abbiamo sempre seguito la squadra a Torino ed anche in alcune memorabili trasferte sia in Italia che all’estero (Stoccarda, Zagabria, Zurigo, Beveren, Innsbruck, Copenaghen, Madrid, Amsterdam) quando andare fuori casa era più semplice acquistare i biglietti e soprattutto le norme lo consentivano anche in quegli stadi dove la nostra tifoseria non era proprio “amica” con quella locale, ma ciò nonostante non abbiamo mai subito aggressioni o umiliazioni che sono senza dubbio sempre stati segnali di maturità e di rispetto per il prossimo anche se odiato sportivamente parlando.
Ma oltre ad avere la finalità di seguire la squadra, siamo animati da altre iniziative a fin di bene prima fra tutte quella di donare in beneficenza tutti gli anni somme di denaro alla Casa di Riposo ed all’asilo Patriarca di Gattinara grazie alla raccolta dei fondi derivanti prevalentemente dal ricavato dei rinnovi delle tessere sociali, ma soprattutto dall’incasso della Festa dell’Uva che viene organizzata tutti gli anni agli inizi di settembre e durante la quale viene predisposto, nel cortile della nostra sede in Corso Garibaldi n°35, un chiosco ove si possono consumare prelibati piatti tipici e sorseggiare l’ottimo vino rosso di Gattinara in nostra compagnia.
Inoltre, grazie ad una gestione finanziaria oculata nel corso di tutti questi anni, è stato possibile migliorare la nostra sede dove ci troviamo tutti i lunedì sera per trascorrere qualche ora assieme o alla domenica pomeriggio per assistere alle partite in trasferta del TORO quando non ci è possibile seguirlo direttamente dal vivo.
Per concludere questa grande occasione che il nostro nuovo sito mi ha dato, posso affermare che sono stati 36 anni meravigliosi nonostante non siano sempre stati supportati da altrettante gioie sportive nelle quali comunque ho potuto constatare che, nonostante l’avvicendarsi di tre generazioni nelle quali io ed i miei più stretti amici di sempre stiamo nel mezzo, non è cambiato nulla perché tutti da sempre siamo accomunati da un unico denominatore comune: la grande fede ed il grande amore per questi unici colori GRANATA!
Il Presidente
Giorgio NOCA